Venerdì mattina la Polizia Provinciale ha recuperato nella zona di Figline un esemplare di gheppio maschio, una specie di rapace diffusa nell’Europa Centrale.
Il volatile è risultato in buona forma, ma con delle ferite alle zampe, motivo per cui è stato affidato alle cure del Centro rapaci della LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli) di Vicchio.
Il gheppio, scientificamente nominato “Falco tinnunculus”, appartiene alla famiglia di rapaci e si caratterizza per la frequenza con cui sbatte le ali, durante le quali riesce a rimanere fermo in aria.
L’esemplare maschio recuperato, come risulta nell’immagine, ha la testa di colore grigio chiaro, con le ali di colore rossastro e con macchie scure a volte dalla forma di asterisco. Particolarità che differenziano gli esemplari maschili da quelli femminili, comunemente di colore marrone e con striature laterali.
La corporatura dei gheppi (lunghezza e apertura alare) varia a seconda della sottospecie e del sesso. Nella sottospecie presente in Europa (Falco tinnunculus tinnunculus) i maschi hanno un'apertura alare di 74 cm, le femmine di 78.
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
Stradario
Cerca indirizzo
Meteo
HiHo srl Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482